Esofagite eosinofila: costi elevati per la sanità pubblica
Consulenze gratuite per i pazienti che presentano una sintomatologia sospetta. Locandine affisse negli ambulatori dei centri diagnostici più significativi del Paese. Illuminazione di magenta per alcuni dei monumenti più importanti del nostro patrimonio artistico-culturale. Convegno scientifico-istituzionale nella splendida cornice del Castello Odescalchi di Bracciano. Attività multicanale sui social per coinvolgere testimonial e raggiungere il maggior numero di persone possibile. Sono queste alcune delle principali iniziative organizzate da ESEO Italia, in vista della Seconda edizione della Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile (si inizia il 18 maggio, in occasione della World Eosinophilic Deseases Day, si conclude il 22 maggio, con l’European EoE Day).
Salute, ESEO Italia: al via la Settimana
di sensibilizzazione per le patologie eosinofile
Consulenze gratuite per i pazienti che presentano una sintomatologia sospetta. Locandine affisse negli ambulatori dei centri diagnostici più significativi del Paese. Illuminazione di magenta per alcuni dei monumenti più importanti del nostro patrimonio artistico-culturale. Convegno scientifico-istituzionale nella splendida cornice del Castello Odescalchi di Bracciano. Attività multicanale sui social per coinvolgere testimonial e raggiungere il maggior numero di persone possibile. Sono queste alcune delle principali iniziative organizzate da ESEO Italia, in vista della Seconda edizione della Settimana di sensibilizzazione per le patologie eosinofile (si inizia il 18 maggio, in occasione della World Eosinophilic Deseases Day, si conclude il 22 maggio, con l’European EoE Day).
Esofagite Eosinofila, cosa ricordare al momento giusto
ESEO Italia presenta l’evento “Esofagite Eosinofila, cosa ricordare al momento giusto”, evento è inserito nel programma di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per n. 50 Medici Chirurghi (tutte le Specialistiche) e Medici di Medicina Generale. All’evento sono stati assegnati n. 6 Crediti Formativi.
Settimana delle patologie Eosinofile
ESEO Italia – Associazione di famiglie contro l’esofagite eosinofila e le patologie gastrointestinali eosinofile organizza la prima Settimana di sensibilizzazione sulle patologie eosinofile. L’idea di istituire una giornata dedicata alla…
Premio tesi di laurea ESEO Italia (IV edizione)
[fluid][html ] L’associazione ESEO Italia APS è orgogliosa di presentare la 4a edizione del Premio per la migliore tesi di laurea/specializzazione/ricerca sull’Esofagite Eosinofila. L’obiettivo del premio è quello di incentivare la ricerca…
ESEO Italia con UNIAMO per la campagna UNIAMO viaggia in Tram
La federazione italiana Malattie rare UNIAMO, di cui ESEO Italia è membro direttivo, ha aperto il mese dedicato alle malattie rare con l’inaugurazione di un tram che percorrerà le vie principali…
Istituzioni e Malattie Rare – Confronto sulle patologie eosinofile gastrointestinali in età pediatrica
Care famiglie e cari pazienti, l’Associazione ESEO Italia vi invita a partecipare al Webinar “Istituzioni e Malattie Rare – Confronto sulle patologie eosinofile gastrointestinali in età pediatrica” che rientra negli…
Esofagite eosinofila e Vaccini
I medici del servizio “L’esperto risponde” incontrano i soci. Sabato 6 febbraio alle ore 16:00 in modalità webinar. Per parteciopare scrivi a [email protected]
Domande all’esperto su Esofagite Eosinofila ed Allergia
Anche in questo periodo di prova per tutti non abbiamo smesso di cercare nuove opportunità di incontro e condivisione. Siamo lieti di invitarvi ad una diretta Facebook organizzata da una…
Scadenza 2° premio Tesi sull’Esofagite Eosinofila
Si comunica che la data di scadenza per la presentazione dei lavori per la partecipazione alla 2° Premio per la migliore Tesi/Lavori sull’esofagite Eosinofila è stata fissa per le ore…